In un palazzo del 1600 ristrutturato ed ampliato alla fine del 1800, al piano seminterrato sorgevano ben separati da ampie mura a mattoni una cantina vinicola ed un antico frantoio oleario dove la trazione delle macine era del tipo animale. Furono attivi fino al 1940, poi la seconda guerra mondiale ne determinò la inevitabile dismissione ed abbandono. Ora… dopo molti anni e gli ultimi importanti scuotimenti sismici ed in pieno spopolamento del centro antico di Loreto Aprutino, Il microbirrificio Aeneis occuperà gli spazi delle antiche lavorazioni descritte per far tornare in questo evocativo luogo una produzione alimentare.

«Fare la birra è per me un processo a levare più che ad aggiungere… interpretare solo gli ingredienti di base: malto, luppolo, lievito, senza aggiungere null’altro, valorizzando a pieno la qualità e sapore dell’acqua di Loreto Aprutino.»
